Per il COVO dei LIBERFILI, cineforum su “MALEFICENT”

3 Marzo 2016

venerdì 11 marzo 2016 alle ore 18:30

Il Covo dei Liberfili torna questo mese con un cineforum dedicato a “Maleficent”, il film del 2014 diretto da Robert Stromberg, remake del cartone animato Disney “La Bella addormentata nel bosco” (1959).

Questa volta la protagonista è Malefica, l’accattivante e terribile strega interpretata da Angelina Jolie, e la vicenda va ad indagare nel suo passato e nelle ragioni che le hanno indurito il cuore.

Alla proiezione, prendendo spunto dal film, seguirà una discussione sulla Strega: villain delle fiabe o nuova eroina? parte di noi necessaria nella vita? in che rapporto siamo con lei?

E tu che ne pensi? … ti aspettiamo

COS’E’ IL COVO DEI LIBERFILI
Il Covo dei Libérfili è un incontro serale a cadenza mensile in cui si riuniscono tutti coloro i quali vogliano compiere un avventuroso e suggestivo viaggio. una sera incantata per inoltrarsi in maniera insolita nella pagine di un libro, nel cuore delle questioni della vita che racconta.

se sei un intrepido lettore o un neofita che vuole farsi rapire l’anima dalla magia delle parole scritte, ti aspettiamo. In ogni incontro avremo il piacere di presentarti un libro, in modo originale e alternativo, per offrirti nuovi spunti di lettura, stimolare la tua fantasia, semplicemente farti viaggiare al di là del tempo e dell spazio….

Partecipa all’evento su Facebook

Incontro MEDIA-COMUNIC-AZIONE. Saper crescere e saper essere, per star bene con sé e con gli altri

14 Febbraio 2016

Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 18:30

In occasione della nuova edizione del Master in Counseling e Media-Comunic-Azione, che partirà ad aprile 2016, ZULEIKA FUSCO, fondatrice dell’approccio mediacomunicativo e della scuola di Avalon, ci illustrerà cos’è la Media-Comunic-Azione® e come può essere utile ad un percorso personale e professionale di sviluppo del potenziale umano. Solo alcuni concetti chiave….

MEDIAZIONE DEL CONFLITTO INTERIORE. Dal punto di vista intrapsichico ed esistenziale, ciascun individuo, etimologicamente, ‘essere non-diviso’, risulta dalla complementarietà di parti diverse. Ma se da un piano intrapsichico ci spostiamo su un piano socio-relazionale, cioè consideriamo l’individuo nei contesti in cui è inserito e opera, allora, possiamo intendere la mediazione come la risoluzione pacifica del conflitto con l’altro. Secondo l’approccio mediacomunicativo maschile e femminile non sono due aggettivi riferiti rispettivamente all’uomo e alla donna, ma due energie presenti in ognuno di noi, due qualità dell’essere incarnate nei due emisferi che costituiscono il cervello…

La COMUNICAZIONE è il processo in cui si realizza la trasformazione, il ponte tra il mondo di dentro e quello di fuori, tra sé e l’altro.

Ma la COMUNIC-AZIONE contempla anche una fase attiva, l’AZIONE come parte integrante del lavoro sul setting. In base al principio dei vasi comunicanti, secondo cui ad ogni trasformazione interiore corrisponde una esteriore e viceversa, una parte del lavoro sul setting consiste nell’identificare quelle strategie che possono incidere in senso positivo sulla nostra quotidianità e condurci progressivamente ad uno stile di vita più soddisfacente.…

Partecipa all’evento su Facebook

SCRITTURA CREATIVA E CRESCITA PERSONALE: incontro con Giorgio Conti

14 Febbraio 2016

Sabato 27 febbraio 2016 alle ore 18:30

Giorgio Conti toccherà alcuni aspetti della scrittura creativa, in particolare quello legato alla conoscenza di sé ed alla possibilità di contattare le proprie emozioni con lo scorrere delle parole su un foglio bianco. Un occasione per rielaborare l’esperienza e scoprire risorse per un lavoro di crescita è consigliato munirsi di un foglio ed una penna.

GIORGIO CONTI
Laureato in psicologia, da 4 anni coniuga l’interesse per le applicazioni della scrittura per la salute e il benessere a per-corsi e workshop dove germogliano sempre nuove storie.

Partecipa all’evento su Facebook

PER IL CAFE’ PHILO, “Bontà, buonismo, cattiveria. Natura umana o necessità?”

14 Febbraio 2016

Lunedì 29 feb 2016 alle ore 18:00

TEMA DI QUESTO MESE:
“Bontà, buonismo, cattiveria. Natura umana o necessità?”

“Fu un unico Dio a creare il lupo e l’agnello e poi a sorridere vedendo che questo era ‘buono’ ” (A. Gide)

Nasciamo buoni, come sosteneva Rousseau ed è l’ambiente a corromperci, oppure anche la cattiveria fa parte del nostro corredo di vita? L’educazione ed i contesti ci spingono da un lato ma diventa sovrumano essere sempre buoni e non fare i conti con le pulsioni o le necessità che ci spingono dall’altra parte. O forse siamo buonisti, per bisogno di conformarci alle aspettative e ai modelli esterni anche quando non ci rappresentano pienamente? E infine cos’è la cattiveria? Un’energia pericolosa da cui stare alla larga o una parte misteriosa ed imprescindibile della nostra natura con cui fare conoscenza? Vi aspettiamo al Cafè Philo per parlarne insieme

IL CAFE’ PHILO

Quante volte avremmo voluto parlare non solo del tempo e della routine, ma della vita stessa e dei suoi segreti? continua presso I LUOGHI DELL’ANIMA il ciclo a cadenza mensile Café Philo

Nella Francia illuminata del ‘700 era pratica comune riunirsi nei caffè e nei salotti per discutere e scambiarsi opinioni sugli argomenti più svariati. Tale attività ebbe un tale successo da varcare i limiti del tempo ed arrivare a fasi alterne fino al revival moderno dei café philo di Parigi.

Nella versione più attuale “filosofare” è lo strumento, l’esercizio di un libero pensiero sul tema del giorno che caratterizza ogni incontro.

Lo scopo è portare l’attenzione sulle tematiche del vivere per facilitare lo scambio di opinioni, per conoscere altre prospettive e ampliare le proprie. VIENI A TROVARCI E PARTECIPA AL DIBATTITO o ad ascoltare.

IL TUO contributo personale, frutto di competenze specifiche, di ideali o esperienze di vita, sarà fondamentale per animare uno scambio costruttivo e stimolante, davanti ad una tazza di caffè fumante o ad un buon vino

Organizza e modera gli incontri, STEFANIA NANNI Counselor Relazionale in Media-Comunic-Azione®.

Partecipa all’evento su Facebook

Tai Chi Chuan Oltre la Pratica: teoria e metodo per un approccio consapevole

10 Febbraio 2016

sabato 20 febbraio 2016 alle ore 18:30

L’associazione “enèrgheia” in collaborazione con “I Luoghi Dell’Anima” svolgerà in forma aperta la lezione teorica del secondo corso triennale per la formazione di insegnanti di Tai Chi Chuan.

Un’occasione speciale aperta a tutti per poter esplorare la dimensione energetica e SENTIRE come approcciare in modo consapevole quest’antichissima arte

Verremo guidati dal maestro Marco Morena ben oltre le semplici nozioni divulgative, avendo così la possibilità di lanciare un sguardo che vada molto più in profondità nella pratica, la teoria, la filosofia ed il percorso di ricerca nel Tai Chi Chuan

Partecipa all’evento su Facebook

Per gli incontri del Cafè Philo, “Sincerità o autenticità? Qual è la strada giusta per la verità?”

15 Aprile 2015

Merc 22 aprile alle ore 18.30

TEMA DI QUESTO MESE

SINCERITÀ O AUTENTICITÀ? QUAL È LA STRADA PIÙ GIUSTA PER LA VERITÀ? “Quando uno ha la mano piena di verità non è sempre saggio aprirla.” (Proverbio francese) La ricerca della verità è da sempre un’esigenza profondissima in ognuno di noi. Ma la strada per raggiungerla è spesso impervia se non dolorosa, per noi e per gli altri. La sincerità è l’unico mezzo o esistono altre strade altrettanto etiche ed efficaci?

IL CAFE’ PHILO

Quante volte avremmo voluto parlare non solo del tempo e della routine, ma della vita stessa e dei suoi segreti? continua presso I LUOGHI DELL’ANIMA il ciclo a cadenza mensile Café Philo

Nella Francia illuminata del ‘700 era pratica comune riunirsi nei caffè e nei salotti per discutere e scambiarsi opinioni sugli argomenti più svariati. Tale attività ebbe un tale successo da varcare i limiti del tempo ed arrivare a fasi alterne fino al revival moderno dei café philo di Parigi.

Nella versione più attuale “filosofare” è lo strumento, l’esercizio di un libero pensiero sul tema del giorno che caratterizza ogni incontro.

Lo scopo è portare l’attenzione sulle tematiche del vivere per facilitare lo scambio di opinioni, per conoscere altre prospettive e ampliare le proprie. VIENI A TROVARCI E PARTECIPA AL DIBATTITO o ad ascoltare.

IL TUO contributo personale, frutto di competenze specifiche, di ideali o esperienze di vita, sarà fondamentale per animare uno scambio costruttivo e stimolante, davanti ad una tazza di caffè fumante o ad un buon vino

Organizza e modera gli incontri, STEFANIA NANNI Counselor Relazionale in Media-Comunic-Azione®.

 

L’Angolo della Sibilla. Consulto di tarocchi

15 Novembre 2013

giovedì 28 novembre  2013 dalle 17.30 alle 19.30

per noi de I Luoghi dell’Anima le carte non sono un sistema previsionale, ma un mezzo antichissimo per guardarsi dentro e facilitare una visione lucida della propria esistenza. nessuno può infatti dirci come sarà la nostra vita, ma sicuramente possiamo aiutarci ad approfondire aspetti significativi della psiche. vuoi provare? 🙂

A grande richiesta, in un angolo appartato de I Luoghi dell’Anima, in un’atmosfera magica e fuori dal tempo, torna Velia Stoccoro, counselor mediacomunicativo, simbologa esperta nella lettura delle carte, che offre la sua mirabile consulenza a chi desidera approfondire l’auto-conoscenza e avere una visione più lucida del proprio vivere

PER PARTECIPARE

VI RICORDIAMO CHE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE, per prenotazioni potete rivolgervi al tel 392-9894739

(Quota per la consulenza dei tarocchi -sessione di 15 min c.ca- 15 euro)

Partecipa all’evento su Facebook