Piramidi: Numeri, Misteri e Astrologia con Danilo Madonna | 10 luglio 2019

4 Luglio 2019

Mercoledì 10 luglio 2019 dalle ore 21:00 alle 22:30

Già dal primo approccio con lo studio della Grande Piramide di Giza si è parlato delle particolari caratteristiche di questa costruzione millenaria, giunta fino a noi da epoca antidiluviana.
Ora vedremo quanti misteriosi collegamenti tra matematica, geometria e rapporti numerici siano stati rilevati tra le dimensioni della Grande Piramide e il nostro sistema solare. Quante coincidenze di carattere numerico e sistemico sono celati nelle sue dimensioni perfette.

Evento Facebook

Luna: 50 anni di bugie – documentario American Moon | 20 luglio 2019

21 Giugno 2019

Sabato 20 luglio 2019 dalle ore 21:00 alle 23:00

presso: “I LUOGHI DELL’ANIMA” a PESCARA
In occasione del 50° anniversario del dichiarato sbarco lunare avvenuto il 20 luglio 1969, si organizza un evento per diffondere il messaggio del cosiddetto “Moon Hoax”. Scaturito dal bestseller “We Never Went To The Moon” (Non Siamo Mai Andati Sulla Luna) di Bill Kaysing, la serata organizzata e presentata da Pino Morelli ci introduce nel moderno mito cospirativo che vorrebbe l’uomo non aver mai messo piede sul satellite naturale. Ovviamente, non si tratta di mere supposizioni. Durante la serata esclusiva, si proietterà il formidabile documentario del ricercatore Massimo Mazzucco, frutto di anni di lavoro, attraverso una pertinente inchiesta, con interviste esclusive. Sono 50 anni che si discute sulla veridicità dei viaggi lunari. Questo film finalmente riunisce, in un’opera unica, tutte le migliori argomentazioni a favore degli allunaggi e tutte le argomentazioni contrarie, comprese alcune prove mai presentate prima. Al film partecipano inoltre diversi fotografi professionisti di livello mondiale, che offrono la loro analisi tecnica sulle fotografie delle missioni Apollo. Vengono così chiarite una volta per tutte le varie questioni dibattute nel corso dei decenni, dalla assenza di stelle nelle fotografie fino alla direzione delle ombre, dalla questione delle pellicole esposte alle radiazioni, fino al tipo di illuminazione utilizzata per scattare le storiche immagini dell’uomo sulla luna.
Al documentario, si aggiunge un dibattito che implementa altre teorie inedite su documentario, in grado di completare l’annoso dilemma che coinvolge scienziati, giornalisti, opinionisti e semplici curiosi.

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA UNA PRENOTAZIONE AL NUMERO 347 7660158
POSTI LIMITATI

Evento Facebook

Presentazione del libro “La ninfa contesa” di Salvatore Uroni | 25 maggio 2019

21 Maggio 2019

Sabato 25 maggio 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

Edizioni DRAKON..
La Ninfa Contesa – Gioacchino e la ragazza del lago è un romanzo fantasy dove l’autore mescola sapientemente verità e fantasia, presente e passato. Eventi reali e immaginari si susseguono e si intrecciano con personaggi veramente esistiti nel periodo degli scontri papali, tra il Trecento e il Quattrocento, attraverso vicende storiche effettivamente accadute, dentro un grande affresco medievale nel quale la narrazione prende corpo.
Ormai quattordicenne, Gioacchino, in questo secondo episodio che lo vede protagonista, rimane imbrigliato in una successione di fatti che lo porteranno ad affrontare situazioni che mai avrebbe immaginato. L’incalzare degli avvenimenti lo costringeranno a riflettere sul suo comportamento immaturo e ancora spiccatamente adolescenziale.
Scenari di guerra, in un mondo sconosciuto e lontano nel tempo, metteranno a dura prova la sua intelligenza e le sue debolezze, ma lo apriranno anche alla scoperta dell’amore, in una condizione difficile che mai avrebbe voluto sperimentare.
Gioacchino però riesce a dare al suo percorso, dentro e fuori di sé, il valore speciale del confronto, della crescita e della conquista di mete più elevate di consapevolezza spirituale.
Salvatore Uroni, Palermitano di Nascita, vive a Cerveteri,Nel 2004 pubblica un saggio sull’amore dal titolo “L’amore, un cammino smarrito”, nel 2010 un araccolta di poesie “Oltre” a cui fa seguito nel 2014, la prima opera di narrativa ” Gioacchino, la statuetta e l’albero fatato”. Si tratta del primo racconto di una trilogia che continua nella pubblicazione di questo secondo romanzo. Nel 2016 e 2017 realizza due opere teatrali: “La ballata di Carini-storia di Laura e Lodovico” e “Didone”.

Evento Facebook

Counseling Mediacomunicativo Open Day | 11 maggio 2019

29 Aprile 2019

Vuoi conoscere su di te gli effetti del counseling mediacomunicativo? Sei interessato a formati alla professione di counselor?
Sabato 11 maggio Avalon Formazione, in occasione della nuova edizione del Corso di Counseling e Media Comunic-Azione® che partirà a giugno 2019,
APRE LE PORTE
a tutti coloro che approfitteranno dell’opportunità di conoscere la relazione d’aiuto professionale secondo la Media-Comunic-Azione, l’approccio fondato da Zuleika Fusco.

Avrai la possibilità di lavorare su una tua questione personale in un colloquio individuale per conoscere realmente cos’è l’approccio mediacomunicativo.

Puoi prenotare gratuitamente al numero 3497328773 il tuo colloquio di counseling e orientamento e essere in un setting di mezz’ora con le dottoresse Barbara Righini e Silvia Torrieri
(la prenotazione è obbligatoria e contempla posti limitati).

Ma cos’è il Counseling Mediacomunicativo?

Il counseling è una relazione d’aiuto professionale che si basa sull’empatia.
Tutta l’attenzione è centrata sul cliente affinché questi focalizzi le risorse che possono aiutarlo a superare il particolare momento di disagio che sta attraversando. Naturalmente si tratta di un obiettivo che si raggiunge progressivamente, seppur in un arco di tempo limitato, sul setting, ossia nello “spazio protetto” in cui si instaura la relazione tra counselor e cliente e in cui il cliente può sentirsi libero di esprimere le sue fragilità e d’altra parte il counselor sarà pronto ad accudirle via via che emergeranno.
Lavora sulla mediazione del conflitto interiore e sulla risoluzione pacifica dei conflitti con gli altri.
Gli strumenti utilizzati e sempre originali in quanto “cuciti addosso” all’unicità del cliente, sono attinti dalla vita tutta.
La comunicazione è il processo in cui si realizza la trasformazione, il ponte tra il mondo di dentro e quello di fuori, tra sé e l’altro, parliamo non a caso, di trasformazione e non di cambiamento perché lo scopo non è quello diventare altro da noi, ma tornare ad essere noi stessi liberandoci dai condizionamenti di cui siamo spesso vittime.

Avrai l’occasione di comprendere meglio i concetti chiave di tale approccio direttamente dalla voce della sua fondatrice, Zuleika Fusco, durante la conferenza che si terrà venerdì 3 maggio alle ore 18.30 c/o I Luoghi dell’Anima in via Campobasso 14 a Pescara

La ferita di non amore e la realizzazione di sè. Incontro con Zuleika Fusco

29 Aprile 2019

Venerdì 3 maggio 2019 dalle ore 18:30 alle 20:00

In occasione della nuova edizione del Master in Counseling e Media-Comunic-Azione www.facebook.com/events/272912390312275/ ,
che partirà a giugno 2019, Zuleika Fusco, fondatrice dell’approccio mediacomunicativo e della scuola di Avalon Formazione, ci illustrerà come attraverso la Media-Comunic-Azione® si può lavorare sulle proprie ferite esistenziali per ritrovare se stessi e la propria serena autenticità.
Ognuno di noi infatti insegue l’obiettivo di realizzarsi come persona e come professionista, vivendo relazioni appaganti e sentendosi più protagonisti della propria vita

INFO PRATICHE
L’incontro è gratuito e aperto a tutti e si svolge c/o la psicolibreria I Luoghi dell’Anima alle ore 18.30

Se vuoi conoscere gli effetti del counseling comunicativo avrai una concreta possibilità l’11 maggio 2019 c/o I Luoghi dell’Anima all’ OPEN DAY dedicato. Avrai la possibilità di lavorare su una tua questione personale in un colloquio individuale per conoscere realmente cos’è l’approccio mediacomunicativo.
www.facebook.com/events/829016277450069/

Ma cos’è il Counseling Mediacomunicativo?

Il counseling è una relazione d’aiuto professionale che si basa sull’empatia.
Tutta l’attenzione è centrata sul cliente affinché questi focalizzi le risorse che possono aiutarlo a superare il particolare momento di disagio che sta attraversando. Naturalmente si tratta di un obiettivo che si raggiunge progressivamente, seppur in un arco di tempo limitato, sul setting, ossia nello “spazio protetto” in cui si instaura la relazione tra counselor e cliente e in cui il cliente può sentirsi libero di esprimere le sue fragilità e d’altra parte il counselor sarà pronto ad accudirle via via che emergeranno.
Lavora sulla mediazione del conflitto interiore e sulla risoluzione pacifica dei conflitti con gli altri.
Gli strumenti utilizzati e sempre originali in quanto “cuciti addosso” all’unicità del cliente, sono attinti dalla vita tutta.
La comunicazione è il processo in cui si realizza la trasformazione, il ponte tra il mondo di dentro e quello di fuori, tra sé e l’altro, parliamo non a caso, di trasformazione e non di cambiamento perché lo scopo non è quello diventare altro da noi, ma tornare ad essere noi stessi liberandoci dai condizionamenti di cui siamo spesso vittime.

Il tempo della Pasqua – L’aperitivo col contastorie | 13 aprile 2019

8 Aprile 2019

sabato 13 aprile 2019 dalle ore 18:30 alle 20:00

Torna l’Aperitivo Narrato con i Racconti di CAMILLO CHIARIERI e i Suoni di MARCO GIACINTUCCI Le giornate sono più lunghe, freddo e nebbie dei mesi invernali hanno lasciato spazio a luce e cieli limpidi, la neve resta solo sulle montagne più alte: è Primavera. Tempo di Rinascita, inizio di un ciclo nuovo nella tradizionale società contadina e pastorale abruzzese, ora la vita riprende forza, antichi riti pagani vengono officiati, tornano le greggi dalle piane pugliesi. Un viaggio appassionante e coinvolgente tra Canti di Quaresima e Madonne che scappano, cavalli e pupe, spire di serpenti che avvolgono statue di santi e massaie che, in attesa del nuovo raccolto, devono applicarsi con tutte la loro virtù per preparare un pasto alla famiglia. Con parole e musiche rinnoveremo storie, canti, tradizioni, feste e usanze della Pasqua e dell’arrivo della Bella Stagione nell’incantata Terra d’Abruzzi di un tempo.
costo aperitivo 10€
E’ necessaria la prenotazione 0854213137

Evento Facebook

Le Vibrazioni dell’essere – Incontro con Jenny Caballero | 12 aprile 2019

8 Aprile 2019

venerdì 12 aprile 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30 

Quando siamo connessi a basse frequenze attiriamo persone, situazioni e relazioni negative che portano tristezza, apatia e infelicità. Quando siamo in alta frequenza attiriamo il benessere e, le persone e le circostanze ci rendono felici. Per questo se è vero che“i guai non vengono mai da soli”, è anche vero che spesso le cose belle vengono tutte insieme.
In questo incontro Jenny Caballero ci mostra come utilizzare gli strumenti del potenziale umano e come possiamo accedervi vibrando ad alte frequenze.
Conoscendo il funzionamento delle leggi che ci governano possiamo convertire i desideri in realtà ed attirare cose buone rimanendo sintonizzati su alte frequenze, tutti possiamo farlo.
Jenny Marice Caballero, nata a Caracas, è sociologa con esperienza lavorativa per lo stato venezuelano nell’ambito della formazione e dell’assistenza. Ha continuato la sua formazione ed esperienza lavorativa negli Stati Uniti. Da qualche anno in Italia si occupa dello sviluppo del potenziale umano attraverso Workshop e Seminari.

Nell’occasione sarà possibile prenotare il seminario che si terrà la domenica 14 Aprile presso “i luoghi dell’anima” dalle 14,30 alle 18,30. Per info: 3205564831

Evento Facebook

L’energia della grande Piramide. Incontro con Danilo Madonna | 6 aprile 2019

1 Aprile 2019

sabato 6 aprile 2019 dalle ore 18:00 alle 19:30

La grande Piramide di Giza è stata realizzata con oltre 2 milioni di blocchi di pietre, ognuno dei quali pesava dalle 3 alle 30 tonnellate, in realtà, i più giganteschi arrivano a pesare fino a 50 tonnellate! La base della Grande Piramide copre un area di 53,077 mq e ciascuno dei suoi lati misura 230,36 mt
Se superiamo saggiamente lo stereotipo per cui le civiltà antiche erano meno sviluppate di quelle di oggi, una domanda si impone: gli antichi Egizi potevano avere tecnologie tanto avanzate quanto quelle moderne? E se avessimo finalmente recuperato la loro conoscenza scientifica, perduta ormai da secoli?

E’ interessante notare come gli Egizi utilizzassero anche un materiale speciale, la Dolomite, nei lati interni della piramide. Questo materiale è famoso per la sua capacità di moltiplicare la conduttività elettrica. Conoscevano quindi l’utilizzo dell’energia elettrica?

In questo incontro Danilo Madonna ci parlerà dell’energia della Grande Piramide e del suo utilizzo.

Evento Facebook

La Chiesa Essena di Szekely. Incontro con Roberto Gatta | 5 aprile 2019

1 Aprile 2019

venerdì 5 aprile dalle ore 18:30 alle 19:30

Incontro con Roberto Gatta, traduttore e curatore del libro di Edmond Bordeaux Szekely INDRODUZIONE ALLA COSMOTERAPIA, Edizioni SI. Szekely scrive negli anni in cui la Scienza si perde dietro teorie astruse (il trapianto di gonadi di scimmia per riconquistare la giovinezza, gli sciroppi radioattivi per energizzare il corpo), e spiega invece funzione e importanza delle vitamine, dell’elioterapia, della respirazione…anaalizza la vita della cellula, coglie le analogie fra “micro ” e “macro” e le codifica in maniera impeccabile.

Trae ispirazione dai suoi studi interdisciplinari, e riconduce tutte le sue scoperte e intuizioini a una precisa visione del mondo, quella Essena, di cui resta il massimo conoscitore e culture, avendo per primo scoperto e tradotto il Vangelo Esseno della Pace. Roberto Gatta è pioniere dell’igienismo naturale e maestro di Aikido.

Evento facebook

Streghe e Pagane di Max Dashu | Venerdì 29 marzo 2019

15 Marzo 2019

Venerdì 29 marzo 2019 dalle ore 16:30 alle 19:30

Ne parleremo con Annalisa Cantelmi, Daniela Di Bartolo e Luciana Percovich.
Corrono circa 1000 anni tra l’affermazione del cristianesimo come religione di stato e i secoli dei Roghi. Max Dashu in Streghe e Pagane. Le donne nella religione popolare europea inizia un appassionante studio su questo lungo e poco esplorato “tempo di mezzo”, quando il loro nome significava ancora donne sapienti, guaritrici, fate e profetesse. Mettendo a confronto linguistica, archeologia, arte e letteratura medievali, le tracce e gli indizi che trova sfatano il mito che queste donne dei “secoli bui” fossero mute, ignoranti e sottomesse.
Piuttosto, erano donne che avevano conservato le conoscenze sulle erbe e sulla nascita.
La loro capacità di “visione” era ricercata anche da sovrani e imperatori. In questo “tempo di mezzo” tra paganesimo e l’età dei roghi solo talvolta furono vittime.
Poi dopo l’anno 1000 le montanti politiche misogine accesero i primi roghi.
Max Dashu ha fondato negli anni 70 i Suppressed Histories Archives in cui ha raccolto oltre 30.000 immagini digitali per studiare e documentare la storia delle donne su scala mondiale. Da allora ha tenuto centinaia di conferenze presso università, convegni, librerie e attualmente sta lavorando alla serie Secret History of the Witches di cui questo sarà il volume VII.
È possibile leggere estratti tratti dai volumi non ancora pubblicati sui siti www.suppressedhistories.net e
https://suppressedhistories.academia.edu/MaxDashu

Evento Facebook