Streghe e Pagane di Max Dashu | Venerdì 29 marzo 2019

15 Marzo 2019

Venerdì 29 marzo 2019 dalle ore 16:30 alle 19:30

Ne parleremo con Annalisa Cantelmi, Daniela Di Bartolo e Luciana Percovich.
Corrono circa 1000 anni tra l’affermazione del cristianesimo come religione di stato e i secoli dei Roghi. Max Dashu in Streghe e Pagane. Le donne nella religione popolare europea inizia un appassionante studio su questo lungo e poco esplorato “tempo di mezzo”, quando il loro nome significava ancora donne sapienti, guaritrici, fate e profetesse. Mettendo a confronto linguistica, archeologia, arte e letteratura medievali, le tracce e gli indizi che trova sfatano il mito che queste donne dei “secoli bui” fossero mute, ignoranti e sottomesse.
Piuttosto, erano donne che avevano conservato le conoscenze sulle erbe e sulla nascita.
La loro capacità di “visione” era ricercata anche da sovrani e imperatori. In questo “tempo di mezzo” tra paganesimo e l’età dei roghi solo talvolta furono vittime.
Poi dopo l’anno 1000 le montanti politiche misogine accesero i primi roghi.
Max Dashu ha fondato negli anni 70 i Suppressed Histories Archives in cui ha raccolto oltre 30.000 immagini digitali per studiare e documentare la storia delle donne su scala mondiale. Da allora ha tenuto centinaia di conferenze presso università, convegni, librerie e attualmente sta lavorando alla serie Secret History of the Witches di cui questo sarà il volume VII.
È possibile leggere estratti tratti dai volumi non ancora pubblicati sui siti www.suppressedhistories.net e
https://suppressedhistories.academia.edu/MaxDashu

Evento Facebook

Aperitivo col Mentalismo Alchemico di Devid Brattella | 2 febbraio 2019

23 Gennaio 2019

Sabato 2 febbraio 2019 dalle ore 18:00 alle 20:00

Cari Amici, Se desiderate un pomeriggio di sorprese e strabilianti performances, è giunto il momento di ammirare Devid Brattella che ci terrà incollati alla sedia con le sue produzioni magiche.
Sarà l’occasione per vedere come Devid integri le sue doti naturali con Mentalismo, Illusionismo e Ipnosi rendendo le sue performances uniche ed entusiasmanti.
Non è un semplice spettacolo di intrattenimento, ma anche la dimostrazione di come l’utilizzo degli elementi e della forza della natura possano produrre modificazione della materia. La sua Alchimia è rivoluzionaria al punto da suscitare curiosità ed interesse anche da parte della comunità scientifica.

Costo dell’aperitvio 10€
Necessaria la prenotazione 0854213137

Evento Facebook

Attacco alla Civiltà Cristiana ultimo libro di Cosimo Massaro | 1 febbraio 2019

23 Gennaio 2019

Venerdì 1 febbraio 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

 

Alla base della società europea, occidentale, e in particolare di quella italiana, ci sono i valori dell’Antica Grecia, di Roma, e poi, a sintetizzarli e trascenderli, quelli del Cristianesimo, in particolare del Cattolicesimo. Da questo assunto parte Cosimo Massaro, nel suo nuovo e ambizioso saggio, per denunciare l’attacco portato dai poteri finanziari e sovversivi, che cercano in ogni modo di frantumare il senso morale del nostro popolo, e con esso la coesione sociale e lo spirito di comunità solidale, che il messaggio evangelico garantisce. Massaro svela il gioco sottile, le tecniche di propaganda e di vero e proprio lavaggio del cervello cui tutti siamo sottoposti. Individua i centri e i personaggi che disinformano e condizionano. con l’ausilio dei mass media, ma anche nelle scuole, nelle università, e dovunque sia terreno di formazione delle menti, in particolare dei più giovani. Massaro mostra anche come sia possibile difendere la visione del mondo, spirituale e morale, che da millenni è stata la base della nostra vita; non farsi schiacciare, e anzi respingere l’attacco e costruire un mondo in cui i valori tradizionali tornino ad essere la bussola del comportamento, individuale e sociale.

Cosimo Massaro, nato a Torino nel 1971, è originario del Salento, l’antica terra dei Messapi. Attualmente vive e lavora a Manduria, in provincia di Taranto. Scrittore e blogger particolarmente noto per i suoi studi di economia (Che cos’è il Signoraggio Bancario, Eurodisastro) e per il romanzo best-seller La moneta di Satana. cosimomassaro.blogspot.com Arricchisce il libro la prefazione di Giuliano Guzzo, sociologo, esperto di bioetica e firma del quotidiano La Verità.

Ingresso libero.

Evento Facebook

Emaho, il piccolo libro. Roberta Lavinio | Venerdì 23 novembre 2018 dalle ore 18:00 alle 19:30

13 Novembre 2018

Venerdì 23 novembre 2018 dalle ore 18:00 alle 19:30

VERNISSAGE della mostra “La danse en bleu” di Roberta Lavinio e presentazione del suo racconto “Emaho, il piccolo libro”. Magiche atmosfere accompagnate dalla voce di Federica Naracci e dal pianoforte del M° Stefania Sindona
…La sua estrema natura scavalcava ogni contenuto che non fosse amore…

Ingresso libero, è necessaria la prenotazione 0854213137

Evento Facebook

La tavola rotonda degli aromi, con Rosana Crisante – 3 novembre 2018

29 Ottobre 2018

sabato 3 novembre 2018 dalle ore 18:30 alle 19:30
presso I Luoghi dell’Anima
via Campobasso 14, 65121 Pescara

L’aromaterapia si basa sull’utilizzo degli oli essenziali e del loro potere terapeutico ed armonizzante, infatti agisce sia sul piano fisico che su quello emozionale. L’Aromatologo conosce i metodi, componenti, proprietà, usi, combinazioni degli oli essenziali. Consiglia l’uso in casa, ufficio, stanze per studiare e migliorare la concentrazione. Aiuta, inoltre, alla creazione del profumo personalizzato. Come facilmente intuibile, spesso Il profumo rappresenta il nostro biglietto da visita, saperlo riconoscere e gestirne le proprietà facilita la comunicazione e la relazionione con gli altri.

Rosana Crisante, esperta Aromatologa (ASOMI), ci condurra nella dimensione olfattiva svelandoci gli usi e le applicazioni degli oli essenziali, del loro potere terapeutico e di guarigione.

Evento Facebook

Avvicinarsi all’Arcangelo Michele. Il libro di Paola Bizarri | 31 ottobre 2018

22 Ottobre 2018

mercoledì 31 ottobre 2018 dalle ore 18:30 alle 19:30
presso la libreria I Luoghi dell’Anima
via Campobasso 14, 65121 Pescara

…Molto spesso cerchiamo aiuto e protezione, e…non sappiamo a chi rivolgerci…
Nella sera che precede Halloween, Paola Bizarri ci parla dell’Arcangelo della protezione svelando anche aspetti meno noti ed esperienze personali. L’Arcangelo Michele, in questo tempo, è colui che difende la Luce dalle tenebre e dunque difende tutti noi. Questa entità di Luce Suprema, benefica e purissima, apporta a coloro che sanno avvicinarsi a Lui un’energia positiva fulminante, capace di dissipare tutte le ombre, le pene, le tribolazioni e le sofferenze sia fisiche che morali. Egli è incessantemente chino su di noi per difenderci, stimolarci e ispirarci. Con il suo aiuto non saremo più soli, non avremo più nè è pene nè timori, nè angoscia, nè disperazione e potremo sempre più elevarci dal mondo ordinario, concretizzando tutte le nostre intenzioni, per una vita migliore.

Paola Bizarri, bolognese, ha lavorato e studiato all’estero come operatrice turistica, e, da quasi trent’anni, è impegnata nel campo delle medicine naturali. Iscritta all’albo AIPROF come formatore professionista nelle Biodiscipline Naturali, è responsabile dei Facilitatori Italia per la Metodica di Armonizzazione Oloenergetica.

Evento facebook

Interlinee – di Lucia Guida | 20 ottobre 2018

10 Ottobre 2018

Sabato 20 ottobre 2018 dalle ore 18:00 alle 19:30

Care amiche ed amici, siamo lieti di ospitare Lucia Guida con la sua ultima opera INTERLINEE (Amarganta). Le letture saranno a cura di Tiziana di Tonno, gli intermezzi musicali di Luciano Di Bernardo, introducono Arianna Di Tommaso e Dario Mosca.
Atmosfere soffuse e contrappunti esistenziali si fondono in questa antologia poetica evocando momenti spaziotemporali fatti di cose semplici e quotidiane, familiari e accoglienti:
un muro a cui poggiarsi pregno di calore del sole, il desiderio del profumo delle fresie appena colte, i consigli a cuore aperto a una figlia diventata donna, le difficoltà sottese nel passaggio dallo stadio di crisalide a quello di farfalla, un dolce preparato con accuratezza badando ad amalgamarne bene tutti gli ingredienti, sono solo alcune delle immagini proposte dall’autrice che ha voglia di raccontarsi e raccontare al lettore lo stupore di una vita fatta di essenzialità e concretezza attraverso piccoli particolari all’apparenza insignificanti e invisibili a uno sguardo superficiale. Una chiave di interpretazione di un vissuto espresso con libertà ed estrema chiarezza, consapevole dei ciottoli aguzzi disseminati lungo il cammino, e per tale ragione utile per potersi orientare nel flusso degli eventi giorno dopo giorno; certo, tuttavia, di ‘camminare nel vento’, ondeggiando ‘con libertà alla brezza della sera. Quella che arriva dalla collina per condurti verso il mare’ e verso orizzonti colorati di albe e tramonti.

Lucia Guida, nata a S. Severo (FG), abita e lavora a Pescara come docente di lingua inglese nella scuola pubblica statale. Nel suo tempo libero ama leggere e scrivere. Ha partecipato con racconti brevi alla realizzazione di antologie di autori vari per diverse case editrici dando alle stampe come solista e per la casa editrice Nulla Die nel 2012 la silloge di racconti “Succo di melagrana, Storie e racconti di vita quotidiana al femminile”, menzione speciale al Premio Nazionale giornalistico, fotografico e letterario “Donne e così sia” (2014), e nel 2013 il suo romanzo d’esordio “La casa dal pergolato di glicine”, premiato alla XIV Edizione del Premio Internazionale “Val di Vara – Alessandra Marziale” e al Concorso Nazionale “Urbe Parthenicum” nel 2015 per le sezioni editi. A febbraio 2016 ha pubblicato per Amarganta Editrice “Romanzo Popolare”, vincitore del Premio Speciale ‘Massimiliana De Vecchi’ alla XXIX edizione del Concorso Internazionale Cinque Terre – Golfo dei Poeti – Sirio Guerrieri.

Evento Facebook

Corpo armonico con la riflessologia plantare. Giovanna Chessa | 13 ottobre 2018

10 Ottobre 2018

sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 18:30 alle 19:30

La riflessologia plantare è una tecnica mediante la quale si ristabilisce l’equilibrio energetico del corpo, servendosi di un particolare tipo di massaggio che, attraverso la stimolazione e compressione di specifici punti di riflesso sui piedi, relazionati energicamente con organi e apparati, consente di esercitare un’azione preventiva e d’intervento su eventuali squilibri dell’organismo.

Incontro con Giovanna Chessa, riflessologa e operatrice socio sanitaria presso l’ospedale Santo Spirito di Pescara.

Evento Facebook

Alexandra Rendhell presenta il libro “Eusapia Palladino” | 22 settembre 2018

13 Settembre 2018

sabato 22 settembre 2018 dalle ore 18:30 alle 19:30
presso la libreria I Luoghi dell’Anima
via Campobasso 14, 65121 Pescara

Per palati fini appassionati di esoterismo abbiamo il piacere di ospitare Alexandra Rendhell col suo ultimo libro: “Eusapia Palladino” la medium star disperazione della scienza (Edizioni Apeiron). Per l’occasione sarà presente Angelo G.Pizza curatore dell’opera che sarà introdotta da Valerio Ivo Montanaro (ricercatore e scrittore).
La biografia di Eusapia Palladino, ritessuta per la prima volta con l’aiuto di inediti documenti d’archivio, che fanno ripercorrere, proprio come si svolse davvero, la vita da romanzo di una donna che fece parlare di sé il mondo intero tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, contribuendo a propagare in ogni sfera sociale l’interesse per la ricerca psichica. Uomini di cultura e grandi scienziati di quel tempo, Lombroso, Morselli, il fisiologo premio Nobel Charles Richet, de Rochas e tanti altri ebbero modo di osservare i suoi eccezionali fenomeni attribuiti da alcuni all’intervento dell’aldilà, da altri ad una capacità della mente di origine ancora sconosciuta. Un personaggio affascinante, ma controverso, amato, ma anche criticato e vilipeso da coloro che considerarono le sue misteriose capacità esclusivamente frutto di abili frodi e mistificazioni, tacciando il fior fiore del gotha scientifico dell’epoca di creduloneria o, peggio, di essere abbacinato dal suo magnetico fascino muliebre. Di sé stessa, quasi a scusarsi, Eusapia ripeteva a chi l’accusava di avere addirittura commercio col demonio: io produco solo buoni fenomeni.
Un saggio che si legge come un romanzo, in cui l’autrice ha voluto riversare la sua passione ed il suo amore per la verità storica di uno dei periodi più proficui per l’indagine e la sperimentazione dei cosiddetti fenomeni spiritici. Una rara ricerca di prove per ridare dignità e giustizia ad una donna che subì, inerme, il sovrapporsi di accuse gratuite e passioni irrequiete, che, nell’arco di mezzo secolo di scetticismo e di speranze, si concentrarono sulle tormentose, ma eterne, problematiche dell’aldilà.

Alexandra Rendhell, antropologa, profonda studiosa di tematiche dell’esoterismo e del mistero, autrice di numerosi saggi, articoli e conferenze sull’argomento, in Italia ed all’estero. Autrice teatrale e di testi per documentari e trasmissioni tv, ha collaborato con reti nazionali e straniere, prestando, altresì, consulenze esoteriche per produzioni cinematografiche. Co-direttore e redattore della rivista mensile Mysterium Exoterium, esperta di religioni antiche, di riti jerogamici dell’area mesopotamica e dell’Indo, ha scritto numerosi testi sulla sacralità femminile nei culti arcaici. Figlia d’arte, suo padre è il famosissimo Fulvio Rendhell, esoterista e medium di fama internazionale. Nel 2016 ha pubblicato Magia e Mistero della Vita e della Morte-Universi Mondi, per i tipi di Gangemi Editore, Roma.

EVENTO FACEBOOK
https://www.facebook.com/events/830291427173718/

L’aperitivo e il Contastorie, con Camillo Chiarieri | 15 settembre 2018

1 Settembre 2018

L’APERITIVO E IL CONTASTORIE
I LUOGHI DELL’ANIMA – Via Campobasso, 14 PESCARA
Sabato 15 Settembre 2018 – dalle Ore 18.00 alle Ore 19.30
Aperitivo Narrato con i Racconti di CAMILLO CHIARIERI

Torna l’Aperitivo Narrato ai LUOGHI DELL’ANIMA di Pescara: una magica libreria in un’intima strada del centro, dove sfogliando libri particolari che trattano di enigmi e misteri, Oriente e Templari, Alchimia e Cinque Tibetani si può anche sostare per un caffè, una tisana e una fetta di torta.
Nel pomeriggio di Sabato 15 Settembre ci troveremo nelle sue stanze seduti ai suoi tavolini e sulle sue sedie di vimini per raccontare alcune delle più Strane Storie d’Abruzzo: narreremo di Ponzio Pilato e delle sue origini abruzzesi; di mancate apparizioni di Madonne nel cielo montesilvanese; di magie, incantesimi e sortilegi della tradizione abruzzese.
Alternando racconto e dialogo, aperitivo e storie, il tempo passerà veloce mentre ci muoveremo spaziando tra archeologia, folklore e cronaca, con molta ironia e voglia di stupirci narrando di tradizioni quasi completamente dimenticate.

Il Costo dell’Aperitivo Narrato è di € 10,00. Si consiglia la Prenotazione (l’Evento è riservato a un numero limitato di partecipanti).
Info e Prenotazioni: 085.421.31.37