La Divisione dei Poteri | 28 giugno 2018

21 Giugno 2018

giovedì 28 giugno dalle ore 18:30 alle ore 19:30

a i Luoghi dell’anima in via Campobasso, 14 a Pescara

 

Per il ciclo L’UOMO NELLA SOCIETA’ DELL’INFORMAZIONE BINOCOLO VERSO IL FUTURO, proposto dall’Accademia Nazionale di Filosofia e delle Scienze Umane; questo mese presentiamo un incontro-concerto con il Prof. Aladino De Paulis, filosofo, e il M° Massimo Salcito che suonerà la viola da gamba. Un mix di notizie e musica che identificano alcuni cambiamenti nel mondo della comunicazione.

Presentazione del libro “La scienza tradita” di Angelo Casali | 1 giugno 2018

21 Maggio 2018

venerdì 1 giugno dalle ore 18:30 alle ore 19:30

Ogni volta che qualcuno mette in discussione alcuni capisaldi della nostra vita e della nostra società che appaiono in qualche modo ‘preoccupanti’, schiere di ‘scienziati’ arrivano in soccorso del sistema, a spiegarci che l’energia nucleare è assolutamente sicura, che i vaccini sono assolutamente sicuri, che il transgenico è assolutamente sicuro, che i pesticidi sono assoltamente indispensabili, che gli additivi alimentari sono assolutamente innocui…
In realtà, gli scienziati propriamente detti non partecipano affatto a questo coro: la loro voce è completamene sommersa dai ‘burioni’, ossia da quelli scienziati che sostengono posizioni di comodo per il semplice motivo che sono parte integrante di un sistema economico e politico basato sulla legge del profitto e sul totale disprezzo della vita umana, dell’ambiente, della libertà.
L’editore Fabrizio Zani ( Edizioni Si), sarà presente all’evento.
L’Autore
Angelo Casali, fra i più noti ed apprezzati cultoriItaliani di Shiatsu, naturopata,redattore di riviste ambientaliste, ha riversato in questo libro anni si studi di ecologia, sociologia, economia.

Quando i sogni muoiono all’alba: Lucia Guida e Patrizia Tocci | 26 maggio 2018

21 Maggio 2018

26 maggio 2018 dalle ore 18:30 alle ore 19:30

QUANDO I SOGNI MUOIONO ALL’ALBA. EDIZIONI TABULA FATI
Sedici autori accettano di cimentarsi in una sfida ambiziosa: scrivere un racconto che si compia nell’arco di poche ore, finendo alle prime luci del giorno. lo fanno attraverso stili narrativi diversi, cercando di cogliere il senso di eventi che culmineranno proprio nell’attimo in cui il buio lascia il posto alla luce di un nuovo mattino.
Patrizia Tocci e Lucia Guida traghetteranno i lettori e il pubblico che interverrà attraverso questo viaggio fatto di emozioni e sensazioni, in bilico tra ciò che è stato e ciò che sarà, nella suggestiva cornice della nostra psicolibreria
All’evento parteciperanno alcuni autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’antologia e l’editore Marco Solfanelli.

LUCIA GUIDA, nata a S. Severo (FG), abita e lavora a Pescara come docente di lingua inglese nella scuola pubblica statale. Ha partecipato con racconti brevi alla realizzazione di antologie di autori vari per diverse case editrici dando alle stampe come solista e per la casa editrice Nulla Die nel 2012 la silloge di racconti “Succo di melagrana, Storie e racconti di vita quotidiana al femminile”, menzione speciale al Premio Nazionale giornalistico, fotografico e letterario “Donne e così sia” (2014), e nel 2013 il suo romanzo d’esordio “La casa dal pergolato di glicine”, premiato alla XIV Edizione del Premio Internazionale “Val di Vara – Alessandra Marziale” e al Concorso Nazionale “Urbe Parthenicum” nel 2015 per le sezioni editi. A febbraio 2016 ha pubblicato per Amarganta Editrice “Romanzo Popolare”, ambientato nella sua città d’adozione, Pescara, in un decennio a cavallo degli anni sessanta e settanta del XX secolo, vincitore del Premio Speciale ‘Massimiliana De Vecchi’ alla XXIX edizione del Concorso Internazionale Cinque Terre – Golfo dei Poeti – Sirio Guerrieri .
In passato ha curato la rubrica letteraria di un’associazione culturale olistica abruzzese. Al momento si occupa di un blog sulla piattaforma di WordPress, di uno spazio da autrice su LiberArti Social Reader Writer Artist e su Cyrano Factory e di tre pagine dedicate su Facebook intitolate ai suoi libri.

PATRIZIA TOCCI è nata nel 1959 a Verrecchie (AQ). Laureata in Filosofia all’Università La Sapienza di Roma, insegna materie letterarie negli istituti secondari superiori. Studiosa di Eugenio Montale e più in generale del Novecento, i suoi articoli e saggi sono stati pubblicati su numerosi periodici e riviste specializzate; ha avuto numerosi consensi nei concorsi letterari. Ha esordito con una densa raccolta di prose e poesie, Un paese ci vuole (Japadre, L’Aquila 1990); poi, una silloge poetica, Pietra serena (Tabula fati, Chieti 2000); ha pubblicato La città che voleva volare ( Tabula Fati, Chieti 2010), I Gigli della memoria ( Tabula Fati, Solfanelli 2013) . Nel marzo del 2017 ha pubblicato il suo primo romanzo ‘Nero è il cuore del papavero’ con introduzione di Paolo Rumiz ( Tabula Fati 2017) con il quale ha vinto il primo premio “Vittoriano Esposito” città di Celano come migliore autore abruzzese, Sul suo blog patriziatocci.it sono rintracciabili altre produzioni letterarie.

LIVE NIGHT SHOW

1 Dicembre 2016

Sabato 3 dicembre dalle ore 21:00 alle ore 23:00
presso IBS Center – Pescara, Via Teramo 65, angolo via de Gasperi, 65121 Pescara

Le associazioni, Avalon Counseling e Media-Comunic-Azione®, I Luoghi dell’Anima, Il Tempio Della Magia, Giovane teatro di Creazione – scuola di teatro e cinema sono liete di invitarvi all’evento spettacolo LIVE NIGHT SHOW per il giorno 03/12/2016 dalle ore 21.00 in cui si esibiranno artisti, allievi e docenti delle associazioni. Inoltre verranno presentate le attività per la stagione 2016/2017.

E’ gradita la conferma entro il 01/12/2016 all’indirizzo segreteria@ibsinnovativeservice.it oppure info@librerialuoghidellanima.com. Ingresso riservato ai soci.

Quota associativa annuale € 10,00 – Associati CSEN € 7,00 – Bambini fino a 12 anni € 5,00 Al raggiungimento della capienza massima della sala non sarà più possibile prenotare.

Evento Facebook

i Luoghi dell’Anima a la Festa dei Popoli 2016 a Pescara

1 Giugno 2016

Domenica 5 giugno 2016 alle ore 16:00 in Piazza Salotto a Pescara

PROGRAMMA IN BREVE

16:00 Apertura e laboratori interculturali per grandi e piccini

18:00 Preghiera interreligiosa per la Pace

19:00 Sfilata dei Popoli del Mondo

21:00 Spettacolo serale “Il circolo dei continenti” con Concerto gratuito di BABA SISSOKO & TAMAN KAN

Partecipa all’evento su Facebook

Tai Chi Chuan Oltre la Pratica: teoria e metodo per un approccio consapevole

10 Febbraio 2016

sabato 20 febbraio 2016 alle ore 18:30

L’associazione “enèrgheia” in collaborazione con “I Luoghi Dell’Anima” svolgerà in forma aperta la lezione teorica del secondo corso triennale per la formazione di insegnanti di Tai Chi Chuan.

Un’occasione speciale aperta a tutti per poter esplorare la dimensione energetica e SENTIRE come approcciare in modo consapevole quest’antichissima arte

Verremo guidati dal maestro Marco Morena ben oltre le semplici nozioni divulgative, avendo così la possibilità di lanciare un sguardo che vada molto più in profondità nella pratica, la teoria, la filosofia ed il percorso di ricerca nel Tai Chi Chuan

Partecipa all’evento su Facebook

Realtà extraterrestri Incontro con Pino Morelli

15 Aprile 2015

Gio 30 aprile 2015 dalle ore 19.00 alle ore 21.00

Cari Amici, abbiamo il piacere di ospitare presso i Luoghi dell’anima Pino Morelli che ci parlerà del suo ultimo lavoro,

Un’intensa disamina su fatti e personaggi che hanno contribuito a rafforzare il senso di verità sui principali accadimenti avvenuti in campo ufologico ed extraterrestre condensate in 300 pagine. Pensieri, dati e interviste originali ed esclusive che potranno offrire a tutti l’idea o il senso sul perché si cerchi ancora oggi di allontanare la realtà aliena fuori dal nostro pianeta, anzichè dentro.

Pino Morelli, giornalista pubblicista pescarese, direttore responsabile della rivista XTimes, organizza dal 1995 eventi di risonanza internazionale (nelle ultime edizioni ha, tra gli altri, ospitato nomi come Graham Hancock, Robert Bauval, Andrew Collins, Corrado Malanga, Mauro Biglino.

Il suo sito: www.pinomorelli.com
Il suo profilo Facebook: www.facebook.com/pinomorelli

Partecipa all’evento su Facebook

Immateria di Walter Zuccarini

11 Aprile 2015

“Immateria”, installazione in legno e ferro
ora in esposizione alla psicolibreria i Luoghi dell’Anima
in via Campobasso 14 a Pescara

Il processo di cambiamento al quale stiamo assistendo verso nuovi paradigmi dovrà di necessità restituire all’arte un posto centrale per affrontare e risolvere i problemi interiori ed esteriori e dare un senso all’esistenza degli esseri creatori che siamo. Sta già sorgendo una nuova Arte, un’arte sensata, oggettiva e sociale che si riconcilia con l’artigianato e che supera la distinzione fra arti maggiori e arti minori, un’arte che esprima, attraverso linguaggi e ricerca individuali, contenuti universali che rendano la nostra esistenza pacifica e armoniosa.

Flora Amelia Suarez Cardenas presenta: Naturalmente…l’Aurora

15 Dicembre 2014

a cura di Giancarlo Giuliani
Dom 21 dicembre 2014 dalle ore 18.00

Con uno stile semplice e poetico, che della poesia conserva il tono garbato e morbido proprio di un linguaggio profondo anche se apparentemente dimesso, Flora Amelia riesce a rappresentare una gamma di personaggi e situazioni tali da abbracciare più generazioni e più epoche. E anche se gli ambienti e le condizioni si riferiscono indubbiamente ad un tempo prossimo alla contemporaneità, i rimandi e gli echi culturali di tutte le storie raccontate conservano comunque un respiro che va oltre le età, superano le barriere delle ère e delle epoche. E tutto ciò accade perché l’autrice sa mettere in scena non tanto, o non solo, situazioni e tipi umani, quanto vicende d’anime, dimensioni dell’interiorità in grado di riguardare ogni tempo e ogni spazio.
Adottando tre chiavi di lettura, a loro volta introdotte da piccoli capolavori di poéme en prose, utilizzati a mo’ di introduzione delle tre sezioni, vale a dire “Il tempo”, “Vivere” e “Amare”, la scrittrice riesce a dire tutto, o comunque moltissimo sull’essere umano, e a rimarcare e sottolineare ciò che conta davvero. In questa terna fondamentale, trilogia della vita, tempo-vivere-amare, è espressa e simboleggiata l’esperienza umana, legata all’essere che è, come sosteneva Heidegger, essere nel tempo, cioè esser-ci, esperienza del e nel tempo, la quale trova nell’amore lo stimolo e la motivazione principali.

Partecipa all’evento su Facebook