Riequilibrio quantico integrato a cura di Paola Volpe | 23 novembre 2019

15 Novembre 2019

Sabato 23 novembre 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

Paola Volpe, Scrittrice, Insegnante, Psicoterapeuta e sopratutto appassionata studiosa delle potenzialità umane, ci parlerà del libro di Massimo Fincati e delle opportunità a disposizione dell’essere umano per risolvere qualche problemino.
“Ognuno di noi è un essere divino, unico e irripetibile”. Si ispira a questa massima il Metodo RQI (Riequilibrio Quantico Integrato). Il suo ideatore Marco Fincati ha unito in una sintesi coerente conoscenze e discipline diverse, dalla medicina tradizionale cinese alle più recenti scoperte della nuova scienza, nei campi della fisica quantistica e delle psicologie energetiche. Essendo ognuno di noi un essere divino unico e irripetibile, a una specifica problematica, che può presentarsi ai diversi livelli fisico, energetico o spirituale, possono corrispondere tante soluzioni quante sono le persone che la affrontano. La difficoltà nel risolverla nasce però dalla “mente inconscia”: come risaputo, non abbiamo accesso alla nostra mente nella sua interezza, al contrario il 95% delle nostre azioni ci è completamente ignota. L’autotest di comunicazione con l’inconscio nasce quindi quale strumento assolutamente pratico, semplice e preciso, che ha come obiettivo quello di scandagliare i territori inesplorati della nostra mente e di trovare in piena autonomia la soluzione più adatta a ognuno di noi. Con questo libro scoprirai: come acquisire consapevolezza delle reali cause dei nostri problemi; come queste cause ci impediscono di vivere serenamente la nostra vita e di condividerla in pienezza con chi ci sta vicino; come la nostra mente inconscia controlla le nostre azioni, pensieri ed emozioni; come comunicare con essa e trovare la soluzione più adatta a ognuno di noi.

Evento facebook

Oligoelementi e Sali di Schussler con Matteo Martini | 15 novembre 2019

15 Novembre 2019

venerdì 15 novembre 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

Dal libro MANUALE DI NATUROPATIA FUNZIONALE di Matteo Martini, Edizioni SI.

“Manuale di Naturopatia Funzionale” si propone di offrire una guida a due importanti strumenti della “Medicina delle funzioni”: gli oligoelementi (secondo Ménétrier) e i sali di Schussler. Ma non è solo un manuale operativo, infatti,cerca di fondare il concetto di “naturopatia funzionale”, ed anche di “medicina funzionale”, sulla base della Teoria dei Sistemi e di un aggiornamento della teoria dello stress di Selye.
Fornisce inoltre una disamina critica dei vari meccanismi ipotizzati per spiegare l’azione di questi rimedi, e una trattazione comparata con altri sistemici medici o naturopatici;
Fornisce sistematicità a conoscenze scientifiche e mediche, sia convenzionali che “alternative”, all’interno del paradigma olistico.
Una guida operativa per imparare ad utilizzare al meglio questi due sistemi di cura, utilissimi nel gestire i disturbi funzionali o come complemento e sostegno ad altri sistemi terapeutici.

Sarà presente L’editore Fabrizio Zani

Evento Facebook

Cerchio di Sorellanza – Laboratorio delle Donne | 7 novembre 2019

4 Novembre 2019

Giovedì 7 novembre 2019 dalle ore 20:20 alle 22:20

La nostra storia, la nostra cultura, la fisionomia della nostra società e dei rapporti che la costituiscono, sono caratterizzati dal prevalere di elementi maschili. Configurano un modello di tipo patriarcale che penalizza fortemente le risorse del femminile, una ricchezza a disposizione di ogni essere umano.

Attivo da 14 anni a Pescara, Il Laboratorio intende rivolgersi specificamente alle donne per inaugurare un cammino di riscoperta e approfondimento delle risorse che tanto profondamente costituiscono la loro identità. Il percorso del Laboratorio realizza, attraverso momenti di condivisione ed esperienza, un riavvicinamento all’essenza del femminile, riconosciuta in tutte le sue potenzialità, all’interno di uno spazio intimo e protetto, un “cerchio di sorellanza”. Trovare il contatto con questa fondamentale parte di noi significa agire positivamente sulla qualità della nostra vita, portando nella quotidianità la profonda saggezza, l’armonia naturale di nascita e trasformazione, propria del femminile.

Condotto e supervisionato da Zuleika Fusco, con la collaborazione di Alessandra Caroli e Stefania Nanni, è un percorso di nove incontri a cadenza mensile, ognuno propedeutico all’altro, perché lavorando il tempo metaforico di una gestazione, si partorisce una ‘nuova me’.

PER PARTECIPARE
è necessario iscriversi al percorso tramite colloquio (tel 339.1168748) o partecipazione all’incontro introduttivo del 24 ottobre 2019 c/o Vario – Abruzzo in rivista a Pescara I limiti del giudizio, la libertà nell’amore

Gli incontri sono nove, a cadenza mensile
La quota di partecipazione è di 25 euro ad incontro

Come le barche stanche della calma. Il libro di Carla Cerbaso | 16 novembre 2019

4 Novembre 2019

Sabato 16 novembre 2019 dalle ore 18:00 alle 19:30

Arriva quasi sempre, nella vita di un pittore o di uno scultore, il giorno in cui giunge l’urgenza di comunicare anche “con le parole”. C’è sempre un momento in cui il pittore o lo scultore, ha bisogno anche “della voce”. A cosa vuol dar voce, dunque, Carla Cerbaso con questa silloge di poesie? Che cosa c’è di nuovo che non abbia già saputo/potuto esprimere sulla tela? Dà voce ai ricordi, innanzitutto, fin dai più teneri giorni, alle alterne fortune del tempo, al suo scandire inesorabile, all’incertezza del crescere e alle scelte, talora dolorose, che questo comporta in ogni epoca della nostra esistenza: il prezzo che si paga sempre per difendere la propria libertà intellettuale. L’artista intraprende un nuovo viaggio che, come ogni viaggio letterario che si rispetti, le farà sperimentare le emozioni vere di chi “osa” abbandonare un porto sicuro, ad imitazione di quelle barche che non vedono l’ora che di tuffarsi in mare.

Carla Cerbaso artista, pittirice e scultrice, ci parlerà della sua esperienza come scrittrice insieme al Musicista Fabrizio Stella, all’attore Mario Massarotto e la scrittrice Arianna Di Tomasso.

COME LE BARCHE STANCHE DELLA CALMA – Ed. Tabula Fati

Nell’occasione si potranno ammirare alcune opere dell’artista Carla Cerbaso.

Evento Facebook

La distanza di un abbraccio a Pescara | 8 novembre 2019

4 Novembre 2019

venerdì 8 novembre 2019 dalle ore 18:00 alle 19:30

Presentazione del romanzo di Barbara Primiterra “La distanza di un abbraccio”, presso la libreria I Luoghi dell’Anima di Pescara. Dialoga con l’autrice Daniela Miscia, interviene Arturo Bernava.

Evento Facebook 

Andrea Anservini e Alessandra Piccinini con i loro libri | 26 ottobre 2019

24 Ottobre 2019

sabato 26 ottobre 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

 

In contemporanea presso i luoghi dell’anima presenteremo IL PORTONE ROSSO di Alessandra Piccinini e OLTRE LA PORTA di Andrea Anservini entrambi della casa editrice LE MEZZELANE. A moderare l’evento ci sarà Jimmi Fascina.
Da sempre Ludovica sfida le sue paure, ritrovandosi spesso in situazioni ambigue. Anche ora, che è un avvocato di successo e una donna bellissima, prossima alla realizzazione…(il portone rosso).
Qualsiasi cosa ti accada, la storia della tua vita ha ancora molte pagine bianche e devi essere tu a scriverle. Non permettere che altri lo facciano per te. (oltre la porta)

Evento facebook

Presentazione del laboratorio di scrittura filosofica | 2 novembre 2019

24 Ottobre 2019
Sabato 2 novembre 2019 dalle ore 17:30 alle 19:30
“Gli uomini si cercano l’un con laltro nell’ incondizione di stranieri. Nessuno è a casa propria. Nessuno può salvarsi senza gli altri”
Dialogano con voi:
CRISTINA BONABITACOLA Scrittrice e Counselor Filosofica
MARIA DE CARLO: Presidente dell’associazione CONDUCO UN DIALOGO e Counselor filosofica.
Lo spunto per il dialogo filosofico sarà preso da un racconto scritto da Cristina Bonabitacola “Il figlio giusto” in compagnia di testi di Maria de Carlo,, Luce Irigaray, E.Levinas, J.P. Sarte ed A.Camus
Con l’incontro di oggi inizia un laboratorio di lettura fiosofica a cura dell’associazione culturale”Conduco un Dialogo”. L’intento è quellodi condividere con i presenti temi che partano dalla lettura di un testo filosofico su temi che aiutino la conoscenza del sè e la relazione con gli altri per il Ben-esserenel mondo.

La farfalla sulla nuca. Il libro di Brunella Campea | 24 ottobre 2019

24 Ottobre 2019

24 ottobre 2019 dalle ore 17:00 alle 19:30

 

Strano, un piccolo,morbido libro che diventa tagliente quando se ne inizia la lettura, un libro che penetra a fondo in chi ha la fortuna di leggerlo, che apre una porta sulla malattia più temuta e più diffusa: il tumore, e in particolare, il tumore al seno. La scrittrice Brunella Campea ne è stata colpita ed ha usato la sua professionalità e la sua sensibilità per fare della scrittura uno strumento per sè e per altre, dato che apre un dialogo profondo, radicale con le moltissime donne attraversate dalla stessa vicenda, ma anche con tutte le altre, coinvolte in egual misura. Liliana Moro.
La Farfalla sulla nuca di Brunella Campea
Edizioni IL MONDO NUOVO
Interverranno Luciana Percovich e Daniela Di Bartolo

Brunella Campea vive a Popoli, in Abruzzo. Nata nel 1964, pubblica giovanissima, a soli diciassette anni, la sua prima raccolta di poesie “Luci d’alba” (Editrice Italica, Pescara 1981).
Suoi scritti verranno poi inseriti nella raccolta “Voci nuove del Parnaso Abruzzese” di Vittoriano Esposito, a cura del Centro di Ricerche Letterarie Abruzzesi “Vincenzo De Bartholomeis” dell’Università dell’Aquila (Edizioni dell’Urbe, Roma 1987). Nel 2007 pubblica la raccolta di poesie “Atlantide” (Edizioni Tracce, Pescara).

 

Evento Facebook

Ciocco TANGO CAFE’ | 30 ottobre 2019

16 Ottobre 2019

INVITO A TUTTI I BUONGUSTAI ♥

Giovedì 30 ottobre 2019 dalle ore 18:30 alle 20:30

Per te che ami le atmosfere particolari e hai gusto per la vita, quale migliore occasione? il café de I Luoghi dell’Anima ti offre l’opportunità di assaporare i suoi infusi speciali, le sue cioccolate calde dai più svariati sapori in un ambiente retrò, mentre la musica del tango argentino inebria l’aria come prezioso sottofondo. Se sei un tanguero, una milonguera indossa pure le tue scarpine, perchè sarà un piacere vederti ballare tango nel nostro spazio intimo.

Un modo diverso di vivere el tango social, non una milonga, ma l’opportunità di fare una bella chiacchierina, scambiare idee, gustare qualcosa di buono, ascoltare musica di qualità e ballare un sentito tango o vedere altri danzare come ai buoni vecchi tempi… ti aspettiamo per vivere con noi un tardo pomeriggio in pieno relax, lasciando fuori la porta i pensieri del giorno, per sognare un po’ e coccolare tante dolci emozioni

INFO
Il ciocco Tango café avrà luogo due volte al mese, di mercoledì. l’ingresso è libero ed aperto a chiunque. non è uno spazio riservato a chi balla, ma un punto di incontro per chi ama il Bello

Partecipa all’evento su Facebook

 

 

Andrea Anservini e Alessandra Piccinini con i loro libri | 26 ottobre 2019

16 Ottobre 2019

Sabato 26 ottobre 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

In contemporanea presso i luoghi dell’anima presenteremo IL PORTONE ROSSO di Alessandra Piccinini e OLTRE LA PORTA di Andrea Anservini entrambi della casa editrice LE MEZZELANE. A moderare l’evento ci sarà Jimmi Fascina.
Da sempre Ludovica sfida le sue paure, ritrovandosi spesso in situazioni ambigue. Anche ora, che è un avvocato di successo e una donna bellissima, prossima alla realizzazione… (il portone rosso).
Qualsiasi cosa ti accada, la storia della tua vita ha ancora molte pagine bianche e devi essere tu a scriverle. Non permettere che altri lo facciano per te. (oltre la porta)

Evento Facebook