PER IL COVO DEI LIBERFILI, “Poesie in blu-jeans” | 21 marzo 2019

15 Marzo 2019

clock
Giovedì 21 marzo 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

In occasione della XVIII Giornata Mondiale della Poesia, il Covo dei Liberfili presenta “Poesie in blu-jeans”, una carrellata di autori che hanno in comune uno stile lieve e un po’ irriverente con cui raccontare le sfumature della vita.
E in più, stavolta ti proponiamo un piccolo gioco: indossa un paio di jeans e porta con te la tua poesia preferita, o quella che hai scritto tu ma lasciata nel cassetto per tanto tempo…avrai 3 minuti di tempo per declamarla e parlarne o potrai solo stare in ascolto.
Ti aspettiamo, contro lo stress della vita moderna,
#piùpoesiapertutti

Il Covo dei Libérfili è un incontro serale a cadenza mensile in cui si riuniscono tutti coloro i quali vogliano compiere un avventuroso e suggestivo viaggio. una sera incantata per inoltrarsi in maniera insolita nella pagine di un libro, nel cuore delle questioni della vita che racconta.

Se sei un intrepido lettore o un neofita che vuole farsi rapire l’anima dalla magia delle parole scritte, ti aspettiamo.
In ogni incontro avremo il piacere di presentarti un libro, in modo originale e alternativo, per offrirti nuovi spunti di lettura, stimolare la tua fantasia, semplicemente farti viaggiare al di là del tempo e dell spazio….

Animano l’incontro le counselors ad indirizzo mediacomunicativo Moira Di Naccio, Simona Di Naccio e Veronica Casciani

Bibbia e macchine volanti di Paolo Navone | 16 marzo 2019

15 Marzo 2019

dalle ore 18:30 alle 19:30

Presentazione del Libro “Bibbia e Macchine volanti” di Paolo Navone: DRAKON edizioni. Introduce BIAGIO RUSSO. Un viaggio affascinante tra scienza, architettura e religione che appassiona i ricercatori di verità. A quarant’anni dalla pubblicazione di un testo inglese, nel quale un ingegnere tedesco dava una sua personale interpretazione di una delle più controverse sezioni della Sacra Bibbia, Paolo Navone riprende il tema trattato e lo rielabora a fronte di numerose novità in campo aeronautico e scoperte recenti.
L’autore analizza il testo biblico come se leggesse un manuale tecnico, dove ogni versetto corrisponde in modo sintetico a delle chiare istruzioni, ben sapendo che il Profeta Ezechiele tenta di spiegare, con un lessico efficace ma limitato dal suo contesto sociale e culturale, “visioni” non comuni di qualcosa di inspiegabile; qualcosa, cioè, al di fuori della sua comprensione, che non potrebbe esistere se non si aggrappasse ad un’unica possibilità: il miracolo, la visione divina.

Oggi, le conoscenze raggiunte e gli strumenti tecnici disponibili hanno permesso una nuova interpretazione dei versi biblici e l’elaborazione di straordinarie immagini da parte di esperti grafici, rendendo le visioni mistiche del Profeta ormai decodificabili.
Autore
Paolo Navone è nato in Piemonte nella prima storica capitale d’Italia, Torino.
Ha maturato la sua passione per le materie tecniche e scientifiche grazie al padre Fiorcarlo, disegnatore aeronautico.
Entrato a lavorare presso il polo aerospaziale torinese alla fine degli anni ’80, annovera oggi una esperienza trentennale, in campo avionico e meccanico, che lo ha condotto a partecipare in modo attivo a diversi progetti legati alle agenzie spaziali ASI, ESA e NASA (tra essi IRIS, Thetered Satellite, Triana Satellite, MPLM, IXV Vehicle, Exomars, INSITU). In questi ultimi anni è a supporto della sezione Technology Research and Advanced Study in Altec S.p.a.
Nel tempo libero si dedica con passione a qualsiasi attività che stimoli la sua curiosità, dalla musica, allo sport, alla lettura.
Il suo interesse per i testi riguardanti l’archeologia non convenzionale lo hanno motivato alla preparazione del presente primo lavoro editoriale.
A quarant’anni dalla pubblicazione di un testo in inglese, nel quale un ingegnere tedesco dava una sua personale interpretazione di una delle più controverse sezioni della Sacra Bibbia, l’autore riprende il tema trattato e lo rielabora, a fronte di numerose novità in campo aeronautico e scoperte recenti.
Egli analizza il testo biblico come se leggesse un manuale tecnico, dove ogni versetto corrisponde in modo sintetico a delle chiare istruzioni, ben sapendo che il Profeta Ezechiele tenta di spiegare, con un lessico efficace ma limitato dal suo contesto sociale e culturale, “visioni” non comuni di qualcosa di inspiegabile. Qualcosa, quindi, che non potrebbe esistere se non ci si aggrappasse ad una sola possibilità: “il miracolo”.

Evento Facebook

Proiezione film “lezioni di tango” | 6 marzo 2019

4 Marzo 2019

mercoledì 6 marzo 2019, dalle ore 18:15

In occasione dell’imminente stage di tango argentino di Pablo Veron, che si terrà per Avalon Progetto Tango il 9 e 10 marzo e la conferenza che lo vedrà protagonista l’8 marzo c/o Vario Abruzzo in rivista in via Puccini 85/2 a Pescara, proietteremo il film cult che lo ha consacrato alla gloria!

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

PER IL COVO DEI LIBERFILI, Lolita | 16 febbraio 2019

10 Febbraio 2019

clock
Sabato 16 febbraio 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

A grande richiesta ritorna il Covo dei Libérfili con un capolavoro letterario: il libro scandalo “Lolita”, la ‘ninfetta’ per antonomasia.
Una moderna storia di possessione che infrange tutti i tabù e intreccia passione, desiderio e Eros.
Sei curioso? Ti aspettiamo…

Il Covo dei Libérfili è un incontro serale a cadenza mensile in cui si riuniscono tutti coloro i quali vogliano compiere un avventuroso e suggestivo viaggio. una sera incantata per inoltrarsi in maniera insolita nella pagine di un libro, nel cuore delle questioni della vita che racconta.

Se sei un intrepido lettore o un neofita che vuole farsi rapire l’anima dalla magia delle parole scritte, ti aspettiamo.
In ogni incontro avremo il piacere di presentarti un libro, in modo originale e alternativo, per offrirti nuovi spunti di lettura, stimolare la tua fantasia, semplicemente farti viaggiare al di là del tempo e dell spazio….

Animano l’incontro le counselors ad indirizzo mediacomunicativo Moira Di Naccio, Simona Di Naccio e Veronica Casciani.

Incontro con PABLO VERON, la leggenda del tango | 8 marzo 2019

6 Febbraio 2019

Venerdì 8 marzo 2019 dalle ore 18:30 alle 20:00

Avalon Progetto Tango, con il patrocinio dell’Assesorato alla cultura del comune di Pescara, propone “Il senso del Buono e del Bello nella vita come nell’arte”, un grande incontro con un eccellente artista che da sempre coltiva la bellezza nelle sue arti.

Eclettico, curioso, pieno di vitalità, Pablo Veron è un ballerino, musicista, compositore, attore, coreografo e insegnante dal talento indiscusso.
Capace di unire tradizione e innovazione, dedica il suo ballo alla ricerca del bello laddove coincide col buono.

L’8 marzo abbiamo l’imperdibile occasione di conoscerlo nei racconti della sua arte votata alla ricerca della bellezza, presso vario Abruzzo in rivista, in via Puccini 85/2 a Pescara.

L’incontro sarà introdotto dall’assessore alla cultura Giovanni Di Iacovo e dalla dott.ssa Zuleika Fusco.

Un’eccezionale opportunità di confrontarsi con un “artiere del tango” capace di tradurre l’ispirazione in creazione artistica!

Pablo Veron. E’ un ballerino argentino di tango definito dal giornale “Liberation” di Parigi il miglior ballerino al mondo.
Fin da giovanissimo si dedica alla danza partecipando a numerosi festival e programmi televisivi e nel 1989 approda a Parigi con lo spettacolo Tango Argentino, riconosciuto come lo spettacolo per eccellenza che ha riportato con arte e grazia l’essenza del tango nel mondo, e vincitore del Tony Award. Nel 1992 cura le coreografie dello spettacolo Mortadela di Alfredo Arias-innovativa rivista in cui si mischiavano danza, musica e dialoghi poetici-, vincitore del premio Moliere per il miglior spettacolo dell’anno. Di nuovo in collaborazione con Arias, nel 1994 e nel 1995 Pablo Veron lavora come ballerino di tango, ballerino di tip tap e coreografo nel Fous de Folies alle Folies Bergère.

Invitato nel 1996 ad esibirsi nella Gran Noche de tango di Amsterdam e a Les Trottoirs di Marsigli, sceglie come sua compagna di ballo la regista Sally Potter, che in quel periodo stava lavorando con lui ad un progetto cinematografico. Il film nato l’anno seguente, Lezioni di tango, premiato come miglior film del Festival Internazionale del Cinema d’Argentina nel 1997, vedeva Pablo Veron come attore, ballerino e coreografo. Grazie a questa parte nel film, Pablo Veron ricevette il Premio Sadaic per la sua opera di diffusione nel repertorio nazionale argentino all’estero.

Nel 1998 ha vinto il Premio American Choreography for Outstanding Achievement in Motion Pictures. Nel 2001 Pablo Veron balla nel film L’uomo che pianse, di Sally Potter, che aveva tra gli interpreti Johnny Depp, Cate Blanchett, John Turturro e Christina Ricci. Nel 2002 è tra i ballerini protagonisti del film Assassination Tango di Robert Duvall. Nel 2003, dopo un’intensa fase dedicata all’insegnamento del tango nei maggiori festival di tango del mondo, crea e dirige uno spettacolo a Montreal, in cui fonde il tango con il folklore argentino, la danza contemporanea, il tip tap, la musica gitana, la salsa, il flamenco e il body percussion. Nel giugno 2004 crea le coreografie dello spettacolo Tanghost -rappresentato per la prima volta al Teatro Nazionale di Oslo, in Norvegia e portato in tournée per più di due anni-, in cui inoltre recita e balla. Invitato nel 2005 al Gala delle Etoiles a Montreal (festival che riunisce i più grandi ballerini del mondo), contemporaneamente balla e crea le coreografie per due produzioni all’interno del Cool Opera Festival a Stavanger, in Norvegia.

Nel 2007 è stato il coreografo, ballerino principale ed attore dell’Opera Carmen, che con la regia di Sally Potter ha debuttato all’Opera Nazionale Inglese di Londra nell’ottobre del 2007.

Oggi Veron continua a viaggiare in tutto il mondo per insegnare il tango.

Evento facebook

Aperitivo col Mentalismo Alchemico di Devid Brattella | 2 febbraio 2019

23 Gennaio 2019

Sabato 2 febbraio 2019 dalle ore 18:00 alle 20:00

Cari Amici, Se desiderate un pomeriggio di sorprese e strabilianti performances, è giunto il momento di ammirare Devid Brattella che ci terrà incollati alla sedia con le sue produzioni magiche.
Sarà l’occasione per vedere come Devid integri le sue doti naturali con Mentalismo, Illusionismo e Ipnosi rendendo le sue performances uniche ed entusiasmanti.
Non è un semplice spettacolo di intrattenimento, ma anche la dimostrazione di come l’utilizzo degli elementi e della forza della natura possano produrre modificazione della materia. La sua Alchimia è rivoluzionaria al punto da suscitare curiosità ed interesse anche da parte della comunità scientifica.

Costo dell’aperitvio 10€
Necessaria la prenotazione 0854213137

Evento Facebook

Attacco alla Civiltà Cristiana ultimo libro di Cosimo Massaro | 1 febbraio 2019

23 Gennaio 2019

Venerdì 1 febbraio 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

 

Alla base della società europea, occidentale, e in particolare di quella italiana, ci sono i valori dell’Antica Grecia, di Roma, e poi, a sintetizzarli e trascenderli, quelli del Cristianesimo, in particolare del Cattolicesimo. Da questo assunto parte Cosimo Massaro, nel suo nuovo e ambizioso saggio, per denunciare l’attacco portato dai poteri finanziari e sovversivi, che cercano in ogni modo di frantumare il senso morale del nostro popolo, e con esso la coesione sociale e lo spirito di comunità solidale, che il messaggio evangelico garantisce. Massaro svela il gioco sottile, le tecniche di propaganda e di vero e proprio lavaggio del cervello cui tutti siamo sottoposti. Individua i centri e i personaggi che disinformano e condizionano. con l’ausilio dei mass media, ma anche nelle scuole, nelle università, e dovunque sia terreno di formazione delle menti, in particolare dei più giovani. Massaro mostra anche come sia possibile difendere la visione del mondo, spirituale e morale, che da millenni è stata la base della nostra vita; non farsi schiacciare, e anzi respingere l’attacco e costruire un mondo in cui i valori tradizionali tornino ad essere la bussola del comportamento, individuale e sociale.

Cosimo Massaro, nato a Torino nel 1971, è originario del Salento, l’antica terra dei Messapi. Attualmente vive e lavora a Manduria, in provincia di Taranto. Scrittore e blogger particolarmente noto per i suoi studi di economia (Che cos’è il Signoraggio Bancario, Eurodisastro) e per il romanzo best-seller La moneta di Satana. cosimomassaro.blogspot.com Arricchisce il libro la prefazione di Giuliano Guzzo, sociologo, esperto di bioetica e firma del quotidiano La Verità.

Ingresso libero.

Evento Facebook

Sulle tracce della Grande Madre di Giuditta Pellegrini | 25 gennaio 2019

16 Gennaio 2019

Venerdì 25 gennaio 2019 dalle ore 17:00 alle 19:30

Luciana Percovich, Chiara Eusebio e Giusi Di Crescenzo
presentano il libro Sulle tracce della Grande Madre
Collana Le Civette della casa editrice Venexia

Un viaggio fra passato e presente attraverso il Mediterraneo, da Çatalhöyük a Malta, da Simena, città matrifocale licia della Turchia, a Sejnane, piccolo villaggio berbero dove le donne lavorano la terracotta secondo il metodo ancestrale e con decorazioni che ripetono la simbologia della Dea neolitica.
Un fantastico carnet de voyage con le foto scattate durante il percorso, il testo scritto in prima persona sotto forma di diario giornalistico e gli acquarelli che costruiscono un dialogo coi luoghi della civiltà della Grande Madre, alla ricerca delle nostre radici e di un futuro possibile.

Sarà presenta l’autrice GIUDITTA PELLEGRINI, videomaker, fotografa e giornalista.

Ha documentato tra le altre cose l’immediato dopo guerra in Bosnia, i campi profughi palestinesi in Libano, la trasformazione verso la modernità nei villaggi rurali in Cina, le donne della resistenza in Italia, la battaglia per la sovranità alimentare delle donne dalit in India, il post rivoluzione in Tunisia, il mondo contadino in Basilicata.
Collabora con alcune riviste quali Terra Nuova e Yoga Journal e insegna Kundalini Yoga a Bologna, dove risiede.

Verrà proiettato un video sulla lavorazione della ceramica a Seinane.

Evento Facebook

Ciocco TANGO CAFE’ Mercoledì 23 gennaio 2019 dalle ore 18:30 alle 20:30

16 Gennaio 2019

INVITO A TUTTI I BUONGUSTAI ♥

Mercoledì 23 gennaio 2019 dalle ore 18:30 alle 20:30

Per te che ami le atmosfere particolari e hai gusto per la vita, quale migliore occasione? il café de I Luoghi dell’Anima ti offre l’opportunità di assaporare i suoi infusi speciali, le sue cioccolate calde dai più svariati sapori in un ambiente retrò, mentre la musica del tango argentino inebria l’aria come prezioso sottofondo. Se sei un tanguero, una milonguera indossa pure le tue scarpine, perchè sarà un piacere vederti ballare tango nel nostro spazio intimo.

Un modo diverso di vivere el tango social, non una milonga, ma l’opportunità di fare una bella chiacchierina, scambiare idee, gustare qualcosa di buono, ascoltare musica di qualità e ballare un sentito tango o vedere altri danzare come ai buoni vecchi tempi… ti aspettiamo per vivere con noi un tardo pomeriggio in pieno relax, lasciando fuori la porta i pensieri del giorno, per sognare un po’ e coccolare tante dolci emozioni

INFO
Il ciocco Tango café avrà luogo due volte al mese, di mercoledì. l’ingresso è libero ed aperto a chiunque. non è uno spazio riservato a chi balla, ma un punto di incontro per chi ama il Bello

Partecipa all’evento su Facebook

 

 

Passeggiata tra le stelle, il 2019 visto da Velia Stoccoro | 12 gennaio 2019

3 Gennaio 2019

Sabato 12 gennaio 2019 dalle ore 18:30 alle 19:30

Cari Amici, come ormai consuetudine, anche quest’anno torna l’appuntamento con la nostra astrologa Velia Stoccoro che ci accompagnerà in una dolce passeggiata tra le stelle. Un occasione per sentire le sensazioni, le tendenze e le possibilità che ci offrono gli astri per il nuovo anno.

Evento Facebook