POESIAS incontro con Flora Amelia Suarez Cardenas

15 Novembre 2013

venerdì 29 novembre 2013 dalle ore 18.30

I versi di POESIAS hanno la grazia della semplicità e il dono di proporsi con l’immediatezza di un dettato spontaneo, tessuto sulle ragioni di un pensiero che vuole restare ai suoi elementi essenziali e di una pronuncia che conosce e rivela soltanto le sue emozioni più struggenti, le sue energie più espressive e i suoi sentimenti più carezzati, senza alcuna alchimia stilistica o verbale e senza il rimando a specifiche tradizioni.

La poetessa pensa in spagnolo — la sua lingua madre — e scrive concedendosi direttamente ai ritmi e alle cadenze di questa lingua, creando via via un circolo virtuoso fra le sue parole e la rotondità del dire ispanico e fra i pensieri che le giungono alla coscienza e l’espressività musicale delle locuzioni iberiche,… la poetessa ha voluto corredare la sua raccolta di apposite traduzioni, nelle quali il lettore italiano trova la versione lineare e “in chiaro” del testo spagnolo e l’opportunità di afferrare almeno il contenuto dei medesimi componimenti.

Flora Amelia Suàrez Càrdenas, è nata a San Cristòbal (Venezuela). Ha studiato giurisprudenza a Caracas. Successivamente frequenta un corso triennale in psicologia e poi collabora come assistente legale per una multinazionale nel settore automobilistico. Coltiva la passione per la pittura, arrivando a esporre nella Accademia di Arte Atepin di Caracas. Ha studiato danza classica, flamenco e ballo latinoamericano, ha praticato yoga come disciplina personale. Vive a Chieti, è sposata ed è madre di due figli. Nel Giugno 2009 è incaricata di partecipare allo staff d’accoglienza delle delegazioni dei Capi di Stato del G8 Summit 2009 a l’Aquila. Questa raccolta di poesie è la sua prima pubblicazione.

Partecipa all’evento su Facebook

Questa cioccolata è la fine del mondo!

15 Dicembre 2012

21-12-2012 dalle 18.00 alle 20.00

carissimi amici, proprio noi che cerchiamo di fare un lavoro interiore ogni giorno della vita e riteniamo che la famigerata data maya segni semplicemente un passaggio evolutivo, abbiamo pensato che non ci sia miglior modo di segnare il passaggio che integrare un po’ di sana spensieratezza!

allora se vuoi inaugurare un NUOVO CAPITOLO DELLA TUA VITA, vieni a godere di un infuso profumatissimo, di un masala chai, di un’ottima cioccolata calda al cafè de I Luoghi dell’anima, dove potrai contribuire con la tua voce ad un vero INNO ALLA VITA assaporando ogni sorta di dolcezza e scambiando sguardi complici, sorrisi, belle chiacchiere con chi, come te, quotidianamente si ispira ad intenti costruttivi 🙂
SEI DEI NOSTRI? ti aspettiamo

Piaceritivo delle Feste

15 Dicembre 2012

 29 dicembre 2012 dalle 18.00 alle 22.00

ORA Sì CHE GIUNGE IL MOMENTO PIU’ GUSTOSO DELLE FESTE! QUELLO FATTO DI COMPAGNIA SCELTA, DI ATMOSFERA RILASSATA E INFORMALE, DI SFIZI COLORATI DA STUZZICARE… orario di chiusura prolungato per il Café de ‘I Luoghi dell’Anima’. sabato 29 dicembre il café chiude alle 22 per offrire ai viandanti dell’anima gusti, profumi e colori d’eccezione. un appagamento dei sensi che parte dal pomeriggio con la possibilità di degustare infusi speciali, cioccolate in tazza pregiate, biscotteria sfiziosa. e per la sera, su prenotazione, IL PIACERITIVO della casa, una varietà invitante di assaggini vegetariani per la soddisfazione di ogni palato.

VI RICORDIAMO CHE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE! POCHISSIMI POSTI DISPONIBILI PROPRIO PER COCCOLARVI E DEDICARVI IL MASSIMO DELL’ATTENZIONE!

per prenotazioni potete rivolgervi al tel 392-9894739

Partecipa all’evento su Facebook

Luoghi e percorsi dell’Arte Incontro con Walter Zuccarini sulle connessioni tra creatività e ANIMA

1 Dicembre 2012

5 dicembre 2012 ore 18.00

Il processo creativo come esperienza cosciente delle tre facoltà dell’anima: pensare, sentire e volere.

Quest’icontro, presentato in collaborazione da Casa per le arti e I luoghi dell’anima, mira a condurre i partecipanti in un viaggio appassionato che evidenzia le connessioni tra creatività e la madre Anima, principio femminile da cui tutto si genera, attraverso l’opera e il pensiero di Walter Zuccarini che da sempre permea di spiritualità la sua arte e fa dell’arte un’evidente espressione di spiritualità

NOTA BIOGRAFICA
Nato il 27 luglio 1961, Walter Zuccarini è titolare di un laboratorio d’arte attivo da quattro generazioni dove ha ricevuti i primi insegnamenti silenziosi del padre Dante e del nonno Domenico. A sedici anni la lettura di Autobiografia di uno yogi di Yogananda gli svela l’esistenza del mondo spirituale che compenetra la realtà fisica. È un periodo di profonda crisi in cui eventi impetuosi, letture filosofiche e ritiri spirituali lo portano verso la ricerca interiore. A ventiquattro anni, l’incontro con la sua attuale compagna e con un agricoltore biodinamico, lo conducono alla scienza dello spirito di Rudolf Steiner. Fortemente impressionato dai suoi scritti sull’arte, si concentra sulla scultura. Prosegue intanto, intensificandosi, l’attività didattica di formazione in corsi con enti pubblici e privati per giovani, per disabili e per soggetti del disagio sociale. Attualmente è impegnato in progetti e lavori di land art e, insieme ad alcuni collaboratori, nell’allestimento di una Casa per le Arti, residenza creativa aperta a chiunque voglia sperimentarsi artisticamente.

Partecipa all’evento su Facebook

IL RISVEGLIO DELL’ENERGIA VITALE

15 Novembre 2012

21 novembre 2012 ore 18.30

Cos’è l’energia? come si genera un flusso energetico e cosa invece lo blocca? l’energia è vita, come racconta l’antica tradizione taoista. oltre parlarne, potremo fare insieme un’esperienza consapevole di cosa voglia dire gestire le energie in maniera armoniosa per entrare in sintonia con l’Universo e SENTIRE CHE TUTTO E’ UNO

conduce l’incontro il Maestro MARCO MORENA

Il maestro Marco Morena inizia molto giovane il suo percorso di crescita spirituale tra alla fine degli anni settanta e l’inizio degli anni ottanta alimentandosi già in età adolescenziale con la maggior parte letteratura allora disponibile. La sua prima esperienza con il Tai Chi Chuan risale all’inizio degli anni ottanta. Pratica karate come agonista per oltre dieci anni. Terminata la fase dell’agonismo se dedica sempre più alla sua ricerca spirituale, tesa al superamento dei limiti corporei ed alla ricerca di armonia e sintesi con l’universo. Fonda il Wado Nei Jia, la sua scuola interna di karate, basata sul percorso spirituale per il superamento del dualismo corpo-mente. Ex manager nel settore Ricerca& Svilupo, pratica Tai Chi Chuan e Qi Gong dal 1999, ha studiato in Cina con i maestri Yu Yin Sen, Li Tian Wei e Qian Zhao Hong e molti altri. E’ allievo diretto dei maestri Guo Ming Xu e Flavio Daniele. E’ allievo interno del maestro Wu Wen Wei per quello che riguarda la pratica del Qi Gon avanzato e dello Xin Yi Liu He. Per dare continuità ai suoi insegnamenti insieme ai suoi allievi più esperti fonda l’associazione “Energheia M.M.” di cui è caposcuola. Attualmente riveste il ruolo di docente CSEN per Tai Chi Chuan, Qi Gong, Arti Interne, Karate e didattica delle Arti Marziali, nonchè di referente regionale abruzzese per il karate Wado il Tai Chi Chuan e le discipline interne. Maggiori informazioni si possono trovare nel sito web: www.marcomorena.com

Partecipa all’evento su Facebook

 

Piaceritivo

15 Novembre 2012

 30 novembre 2012 dalle 18.30 alle 22.00

orario di chiusura prolungato per il Café de ‘I Luoghi dell’Anima’. venerdì 2 novembre il café chiude alle 22 per offrire ai viandanti dell’anima gusti, profumi e colori d’eccezione. un appagamento dei sensi che parte dal pomeriggio con la possibilità di degustare infusi speciali, cioccolate in tazza pregiate, biscotteria sfiziosa. e per la sera, su prenotazione, IL PIACERITIVO della casa, una varietà invitante di assaggini vegetariani per la soddisfazione di ogni palato.

VI RICORDIAMO CHE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE! POCHISSIMI POSTI DISPONIBILI PROPRIO PER COCCOLARVI E DEDICARVI IL MASSIMO DELL’ATTENZIONE!

per prenotazioni potete rivolgervi al tel 392-9894739

 

Fulvio Rendhell Una Vita Nel Mondo Degli Spiriti Incontro con l’autore E. Cavallaro

6 Novembre 2012

16 novembre 2012 ore 18.30

in questo incontro E. Cavallaro ci racconterà del suo libro “Fulvio Rendhell Una Vita Nel Mondo Degli Spiriti”

Un viaggio affascinante nella vita di uno dei più celebri medium ad effetti fisici (compresa la materializzazione di interi fantasmi), ancora oggi vivente, un pilastro della storia dello spiritismo come i grandi medium del passato. Un’opera approfondita e ricca di documenti, fotografie, testimonianze, articoli di stampa e racconti che attestano gli strabilianti fenomeni da lui realizzati, e che introduce il lettore negli stupefacenti scenari del misterioso mondo dell’aldilà. Un libro che potrebbe dare una risposta alla domanda che l’essere umano si è posto da sempre: esiste la vita dopo la morte?

L’incontro sarà introdotto da Mauro D’angelo che presenterà anche la sua casa editrice ATMOSFERA.

Evaldo Cavallaro – Dal 1981 dirige il CIPIA – Centro Italiano di Psicologia e Ipnosi Applicata. Ha preso parte a numerosi convegni scientifici e a trasmissioni radio-televisive pubbliche (RAI) e private. Profondo studioso dell’ipnosi clinica e extra-clinica, delle scienze di frontiera, ha approfondito vari settori della parapsicologia, compresa la medianità. Autore di un copioso corpus di dispense didattico-formative, suo il volume: L’ipnosi. Un’introduzione psicofisiologica. Collana Caleidoscopio della Medical System, Genova 1986.

Partecipa all’evento su Facebook

La Lista dei sogni, dei desideri

15 Ottobre 2012

Vi proponiamo un servizio in più, che speriamo serva a regalarvi leggerezza, gioco e gratificazione. se state per compiere gli anni o per festeggiare qualcosa di piacevole e volete ricevere dai vostri affezionati solo regali graditissimi, venite da I Luoghi dell’Anima a compilare la lista di ciò che vi piacerebbe e i vostri amici saranno facilitati a scegliere tra le cose che veramente vi danno gusto. libri, cosmesi, alimentazione speciale, oggetti di ogni sorta per rendere la vita più graziosa, infusi e té pregiati, cioccolate e delizie dal mondo… che ne dite?